top of page
pagliacci.jpg

Centro diurno Bauhaus

Il Centro diurno di salute mentale Bauhaus ha sede a Portoferraio ed è gestito dalla cooperativa Altamarea dal 2003. Il Centro è autorizzato al funzionamento dal Comune di Portoferratio, accreditato dalla Regione Toscana ai sensi della l. r. 51/2009 e convenzionato con l'Azienda USL Toscana Nord Ovest. Il Bauhaus è una struttura semiresidenziale con funzioni terapeutico-riabilitative, che accoglie persone di tutto il territorio indicati dal DSM. Il centro è aperto 12 ore al giorno per 6 giorni alla settimana dalle 8:00 alle 20:00.

Attorno al Centro ruota anche l’organizzazione, il coordinamento e la gestione delle attività riabilitative domiciliari, degli inserimenti socio-lavorativi relativi ad utenti del Centro e di supporto all’appartamento assistito “abitare supportato”.

Il Centro

La struttura semiresidenziale Bauhaus si trova a piano terra con annesso uno spazio verde. Il centro è collocato in normale contesto residenziale urbano, potendo usufruire dei servizi offerti dal territorio, in modo da favorire i processi di socializzazione e l’utilizzo degli spazi e delle attività per il tempo libero presenti nella comunità. L’organizzazione degli spazi garantisce, per quanto possibile, le esigenze di riservatezza e sicurezza. L’accesso al presidio avviene tramite un percorso dotato di uno scivolo.

Il Centro diurno è composto dai seguenti locali:

  • sala mensa/refettorio

  • cucina, per la preparazione dei pasti

  • servizi igienici per gli utenti del centro

  • servizi igienici per il personale

  • sala di socializzazione

  • sale laboratorio

  • magazzino; spogliatoio per il personale

  • stanza per colloqui/ visite psichiatriche

  • uffici per uso organizzativo/ amministrativon.1 se

  • servizio igienico di pertinenza dell’ufficio

​

L'équipe di lavoro

Le figure professionali che operano presso Bauhaus collaborano in modo coordinato ed integrato al fine di
garantire un’adeguata assistenza personalizzata, sotto il profilo educativo e riabilitativo. Il gruppo di lavoro è composto da:

​

  • Direttore Sanitario;

  • Psicologa-Psicoterapeuta;

  • Referente di Struttura;

  • Educatori professionali;

  • Operatori Socio Sanitari;

  • Addetti ai servizi generali;

  • Maestri d'arte;

  • Autista

​

L'intervento riabilitativo

Nell’ambito dei progetti terapeutico-riabilitativi personalizzati, il Centro diurno Bauhaus consente di sperimentare e far apprendere abilità nella cura di sé, nelle attività della vita quotidiana, nelle relazioni interpersonali individuali e di gruppo anche ai fini dell’ integrazione e dell’inserimento lavorativo.

Copyright © 2022 Altamarea s.c.s. o.n.l.u.s.

bottom of page