
La Casa di Magdala
La Casa di Magdala è una struttura residenziale a carattere comunitario per persone a rischio psicosociale e/o in condizioni di disagio sociale autorizzata al funzionamento presso il Comune di Vinci e accreditata con la Regione Toscana ai sensi della l. r. 82/2009. Oltre alla dimensione residenziale, la struttura offre un percorso in autonomia attraverso un servizio di comunità alloggio di tipo familiare.
La Casa di Magdala ha una impostazione di carattere prevalentemente socio – riabilitativo ed è destinata ad ospitare e assistere, in via temporanea o stabile, con interventi individualizzati e personalizzati, persone adulte prese in carico dal Dipartimento di Salute Mentale (DSM) dell'Azienda USL Toscana Centro o eventuali altri DSM della Toscana in caso di disponibilità di posti. La comunità accoglie persone prevalentemente non in situazione di gravità, che hanno avuto modo di sperimentare ed acquisire un grado di autonomia e di analisi della realtà adeguato per essere inseriti in struttura a dimensione comunitaria, nell'ottica di ristabilire le condizioni per migliorare il rapporto con il contesto sociale.
La residenza
La struttura è facilmente accessibile per l’utenza, grazie alla presenza di segnaletica sia interna che esterna leggibile e di facile comprensione; è dotata di servizi generali e spazi comunitari di relazione e si articola su tre livelli:
PIANO TERRENO
-
sala riunioni;
-
lavanderia
PIANO PRIMO
-
camera singola con bagno interno;
-
camere doppie con bagno interno ed esterno;
-
cucina/soggiorno;
-
ufficio;
-
bagno operatori
PIANO SECONDO
-
2 mini appartamenti completi di camera da letto, servizi igienici, cucina/soggiorno;
-
camera singola con bagno interno;
-
sala comune per attività riabilitative/animazione
​
L'équipe di lavoro
Le figure professionali che operano in Comunità collaborano in modo coordinato ed integrato al fine di garantire alle persone un'adeguata assistenza personalizzata, sotto il profilo educativo e riabilitativo. L'équipe è composta da:
​
-
Direttrice del Servizio;
-
Educatori Professionali;
-
Operatori Socio Sanitari;
-
Addetti ai Servizi Alberghieri
​
L'intervento riabilitativo
La Casa di Magdala offre interventi di cura, riabilitazione e risocializzazione individualizzati. Sono previste attività fondamentali per la cura di sè, attività volte all’autonomia quotidiana (gestione pasti, igiene personale, pulizia della propria stanza, lavatrice e stireria). Inoltre sono previste attività ludiche, ricreative e di socializzazione, sia all’interno della casa che all’esterno.
L’approccio globale ai bisogni dell’utente è centrato sulla cura della persona, sullo sviluppo e sul mantenimento delle autonomie personali, sullo sviluppo di interessi e abilità nelle diverse aree considerate, sulla promozione di esperienze di integrazione ed inclusione sociale.
Per la definizione del progetto individualizzato concorrono tutte le professionalità presenti presso la residenza.


